![]() |
![]() |
SANTUARIO BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE Piazza Santuario, 4 - 46010 Grazie di Curtatone (MN) - Tel. 0376/349002 - Fax 0376/347112 e-mail: santuariodellegraziecurtatone@gmail.com |
SANTUARIO BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE DIOCESI DI MANTOVA
P A S Q U A 2 0 1 0
![]() ![]() |
Realizzato con la collaborazione
di un appassionato gruppo di devoti alla Madonna delle Grazie e affezionati al
Suo Santuario, nasce finalmente, auspicato e perfino ampiamente richiesto, il SITO
“SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE” consultabile al seguente
indirizzo www.santuariodellegraziecurtatone.it E’ frutto di un lavoro certosino
durato mesi nel corso dei quali si è passati dalla primordiale idea a una prima
stesura, a successivi rimaneggiamenti, fino al risultato attuale. Si voleva
evitare una comunicazione “rituale o asettica” e trasmettere cordialità. Per la
stessa ragione, si rimane ora aperti a suggerimenti e a spunti di quanti
vorranno far crescere la “nostra creatura”. Il linguaggio che pervade il SITO è
quello della familiarità popolare, anche quando offre informazioni o
impegnative o anche solo elementari. Il menu è ampio e variegato,
eppure è ordinato e appetibile. Ciascuno, navigando, può trovarsi a proprio
agio. Peraltro, alla fine, una chiara Mappa fornisce bene le indicazioni della
rotta da seguire. Aprendo, navigando,
cliccando, si scoprono percorsi di conoscenza, di informazione, di
collegamento, di sosta e preghiera anche personale. Il tutto, è sempre
incentrato nel Santuario mariano che accoglie, racconta di sè, evoca la sua
storia, svela i suoi segreti, sprigiona preghiera, anzi la canta e sostiene
canto dei pellegrini quaggiù! Non a caso le singole pagine sono strutturate in
modo da offrire, a lato delle comunicazioni di base, testi per la meditazione, il silenzio, il conforto, il sostegno.
Sullo sfondo si staglia, sempre discreta e tenera, l’immagine venerata della
Vergine delle Grazie, anche quando lo sguardo scorre veloce sulle pagine che dischiudono
l’intero universo nel quale si colloca il Santuario. Qualcuno ci ha messo il cuore per creare il SITO, sperando di mettersi in
sintonia con l’animo di molti, per rallegrare e magari sanare anche a distanza qualche
ferita, portando serenità e gaudio. Per questo il SITO è incentrato
nel Santuario. Si snoda vivace e dinamico a partire dalla pagina iniziale con
il saluto di benvenuto del Vescovo della Diocesi e del Rettore con i suoi
collaboratori. Rimanda via via alle sezioni che, seppur brevemente, offrono
cenni di storia, di arte, di cultura, di antropologia, di geografia e
soprattutto di esperienza cristiana. Evoca la storia, e la aggiorna raccontando
il movimento che da sempre si crea per pellegrinaggi, per celebrazioni solenni
e popolari, anche per sosta turistica. Non mancano ovviamente riferimenti
concreti a orari, calendario, eventi e modalità per i contatti. Utilissimi sono i collegamenti ai Siti
che possono fornire informazioni di carattere pratico per l’organizzazione e
per il raggiungimento di vicini luoghi di interesse. Il SITO è aperto a tutti, con
riguardo a ogni sensibilità umana, culturale, religiosa e cristiana. Lo testimonia la
ricchezza delle immagini che scrutano ogni angolo del Santuario, come del
Sagrato, dei prati circostanti, del fiume Mincio con i suoi laghi, e di quanto
si muove nelle diverse circostanze della tradizione mantovana. Lo testimonia la varietà
di brani musicali scelti a corredo delle pagine al fine di rendere gradevole la
navigazione, e di soddisfare la distensione di quanti, pur da lontano, possono
far sosta personale davanti al proprio computer: sì, si può
pregare, cantare e raccogliersi anche davanti a un computer! Lo testimoniano le
versioni nelle lingue inglese, francese e tedesca con le quali si intende far
conoscere la realtà locale del Santuario a chi, venendo da terre lontane, risiede
ormai tra noi, o a chi, vivendo in altri paesi europei o extraeuropei, viene
tra noi per vacanza, studio o lavoro. Anche il famoso incontro
annuale dei “Madonnari” sul Sagrato delle Grazie a Ferragosto per la Solennità
dell’Assunta, ha da tempo varcato i confini provinciali, regionali e nazionali. La presente introduzione
al SITO non ha ambizioni di esaustività. Semplicemente, vuole suscitare non
solo curiosità ma interesse e interscambio culturale e religioso, a partire dal
Santuario e dalla piccola frazione delle Grazie sulla riva del lago superiore
di Mantova. Confidiamo, comunque,
che questo SITO possa offrire gradito servizio a quanti per qualsiasi ragione
vorranno raggiungerci. Non resta, ora, che
porgere l’augurio sincero di SANTA PASQUA e BUONA NAVIGAZIONE!
La Redazione |
SANTUARIO BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE - C.F. 80006530200 |