SANTUARIO
BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE

Piazza Santuario, 4 - 46010 Grazie di Curtatone (MN) -
Tel. 0376/349002 
e-mail:
santuariodellegraziecurtatone@gmail.com

Home | Il SantuarioVita del Santuario | Il Canto del SantuarioOrari | Pellegrinaggi | Il Rettore Il Vescovo | Offerte | Eventi | Contatti | Links
Mappa del sito



TRA FEDE E SPERANZA


A prescindere dalle motivazioni che hanno ispirato Francesco Gonzaga, al quale si riconosce la volontà  di edificare il Santuario, come pure dagli sforzi compiuti da altri potenti nel corso dei secoli per cancellarlo o da violenze di ladri e saccheggiatori per depredarlo dei suoi tesori, una cosa risulta evidente: nessuno è riuscito a scalzare l'affetto di cui i mantovani - e non solo loro - da sempre lo circondano.

Singoli, gruppi, talora folle di pellegrini di varia estrazione sociale, culturale, politica ed intellettuale sono i primi destinatari del Santuario. Chi potrà mai calcolare quanti cristiani sono passati di qui? Chi potrà misurare le inquietudini, i drammi che qui, sotto lo sguardo della Madre comune, hanno trovato lenimento e magari soluzione? Chi potrà valutare la forza, la serenità con cui da qui è partito chi vi ha trovato il senso del vivere e il coraggio di continuare?

Chi decide una sosta o programma una visita al Santuario in realtà cerca un segno, brama una sia pur breve anticipazione di quella vita futura in cui non avranno spazio nè ansie nè lacrime, in cui le gioie non saranno precarie e fugaci, in cui Maria e il suo Figlio saranno una presenza visibile, perenne e letificante. Se nel mondo c'è ancora chi spera, è anche perché sussistono luoghi come questo.

Ecco perché, pur se attesta seicento anni di vicende storiche non solo mantovane, pur se accoglie opere d'arte di gran pregio, il Santuario Santa Maria delle Grazie trova la sua prima ragion d'essere nella fede di chi lo frequenta, quella semplice e umile ma profondamente sentita che si riscontra, ad esempio, anche solo negli innumerevoli ex-voto, nello straordinario apparato votivo con le sue statue lungo la navata, e nel fantasmagorico tappeto, ampio come la piazza, che ogni anno, nella sua festa, si distende ai piedi di Maria.

Cfr. IL SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE PRESSO MANTOVA di Mons. Roberto Brunelli, op. cit.





    





REGINA NOSTRA

Regina nostra,
inclita Madre di Dio,
fa' che i nostri cuori
siano ricolmi della grazia divina
e risplendano della sapienza del cielo.

Rendili forti con la tua fortezza
e ricchi di virtù.

Su noi effondi il dono della misericordia,
perché otteniamo perdono.
Aiutaci a meritare la gloria
e la beatitudine del cielo.

Questo ci conceda Gesù Cristo
tuo Figlio,
che ti ha esaltata al di sopra degli angeli,
ti ha incoronata regina,
 ti ha fatto assidere in eterno
su fulgido trono.
A Lui onore e gloria nei secoli.

Sant'Antonio di Padova






O MIO UNICO SOLLIEVO


O mio unico sollievo,
divina rugiada, refrigerio alla mia arsura,
pioggia che scende da Dio
sull'arido mio cuore,
lampada risplendente
nell'oscurità della mia anima,
guida del mio cammino,
sostegno della mia debolezza,
abito della mia nudità,
ricchezza della mia estrema miseria,
medicina delle insanabili mie ferite,
termine delle mie lacrime e dei miei gemiti,
liberazione da ogni sventura,
sollievo dei miei dolori,
liberazione dalle mie schiavitù,
speranza della mia salvezza!

Così sia, o mia Signora;
così sia, o mio rifugio,
mia vita e mio aiuto,
mia difesa e mia gloria,
speranza mia e mia fortezza.

Concedimi di godere degli inenarrabili
ed incomprensibili beni del tuo Figlio
nella patria celeste.

Tu possiedi, lo so bene,
un potere uguale al tuo volere,
perché sei la Madre dell'Altissimo;
per questo io oso, e confido.

Che io non resti deluso,
o purissima regina.

Germano di Costantinopoli






SANTUARIO BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE - C.F. 80006530200