OFFERTE

|
Qui, alle Grazie, qualcuno
coltiva
un progetto molto ambizioso e forse, con l'aiuto di tutti, non
irrealizzabile: quello di riportare il Santuario all'antico splendore.
Molte cose, di recente, sono state fatte; ma altre sono pressanti, e si
spera di poterle affrontare ordinatamente.
Vi chiederete: Come?
Semplice! ... C'è da
pensare a un restauro mirato ed
accurato
dell'intera struttura, a cominciare dalle pareti interne che
necessitano di ripulitura e tinteggiatura con un impianto di
illuminazione consono alla bellezza dell'edificio sacro e che
valorizzi le opere d'arte; per continuare con gli affreschi, i dipinti,
ma anche con l'impalcata lignea, le sue statue e i suoi medaglioni, per
finire
con il coro.
A proposito, che dire dell'organo? A sentire risuonare le
note sotto le volte della navata, si rallegrerebbe ... anche il
coccodrillo.
Proprio semplice, no! E dire, che non è tutto! Peraltro,
sono
ovviamente in atto programmazioni e progetti-stralcio, che comunque
sono impegnativi. Preme innanzitutto provvedere alle urgenze (che non
sono mai poche, se ci si riferisce alle spese quotidiane) e, per altro
verso, ripassare e ravvivare le strutture e i progetti del servizio
liturgico-pastorale che un Santuario deve poter svolgere con
dignità.
|
|
|
Anche l'ordinaria amministrazione comporta oneri non sostenibili dal
Santuario; per questo motivo si fa affidamento sui fedeli, sui
pellegrini, anche sui turisti che in Santuario fanno sosta e su quanti,
pur da lontano, sono attratti da devozione alla "Madonna delle Grazie".
Offerte e contributi possono essere inviati direttamente al Rettore,
oppure con versamenti sul conto corrente sottoindicato,
specificando all'occorrenza l'intenzione (soprattutto,
quando si trattasse anche dell'intenzione di far celebrare Sante Messe
o di fare comunque memoria dei defunti).
L'offerta
per l'intenzione della Santa Messa, in Diocesi di Mantova, è
indicata in € 10,00.
In ogni modo, nel corso della celebrazione eucaristica, soprattutto al
sabato sono
ricordate le intenzioni di quanti segnalano che
desiderano
l'intercessione della "Madonna delle Grazie",
pur trovandosi
nell'impossibilità di
inviare offerte.
Nei locali del Santuario sono disponibili oggetti sacri, pubblicazioni,
cartoline e souvenirs del Santuario.
Da "GRAZIE", ... grazie per quanto vorrete e potrete fare!!!
Coordinate
bancarie:
BANCA: MONTE DEI PASCHI DI SIENA
AGENZIA: RIVALTA SUL MINCIO - 2253
IBAN: IT39K0103057888000006667189
ABI: 01030
CAB: 57888
CIN: K
C/C: 000006667189
|
|
 
|
Con questa cartolina un tempo il Rettore del
Santuario ringraziava i benefattori.
Per loro, sempre si assicura in Santuario il
ricordo al Signore e il pensiero della riconoscenza.
|
|
|
PREGHIERA ALLA MADONNA
Eccoci prostrati avanti al Trono della Vostra Grandezza
o Imperatrice del Cielo,
Maria Santissima
e pieni di fiducia nella vostra bontà a Voi presentiamo
con tutto l'affetto del nostro cuore la recita del
Santo Rosario.
SI ADEMPIA IN NOI PERFETTAMENTE CON LA DISPOSIZIONE DEI NOSTRI AFFETTI
IL FINE DEI VOSTRI SANTI VOLERI
e fate che siamo degni di rinnovare nel vostro dolcissimo Cuore il
giubilo che vi recò il Saluto Angelico,
o Clementissima
Nostra
Signora
noi bramiamo di vero cuore di essere l'oggetto delle vostre compiacenze
in terra e di meritarci poi la bella sorte di godervi in Cielo,
dopo di
avervi, noi tutti uniti,
AMATA, LODATA E SERVITA SULLA TERRA. AMEN!
AVE, MARIA!
Benedetto XVI

SALVE, O TORRENTE
DI MISERICORDIA
Salve,
o torrente di misericordia,
fiume di pace e di grazia,
splendore di purezza,
rugiada delle valli;
Madre di Dio e Madre del perdono.
Salve,
unica salvezza dei tuoi figli,
trono solenne della Maestà,
casa ospitale, tempio di Cristo,
via alla vita, giglio di castità.
Salve,
sposa di Cristo,
fiorita di amabile decoro,
umile ancella,
Tutta bellissima
e degna di venerazione,
nessuna donna fu e può
esserti simile.
Noi ti acclamiamo: venerabile,
puro è il tuo spirito
e semplice il tuo cuore,
illibato è il tuo corpo.
Tu sei indulgente e clemente,
cara a Dio, amata sopra tutti.
Chi ti assapora,
ardentemente ancora ti desidera,
ha ancora sete
della tua santa dolcezza,
e sempre ímpari resta la sua brama
di amarti e di lodarti.
Ildefonso
di Toledo
|