SANTUARIO
BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE

Piazza Santuario, 4 - 46010 Grazie di Curtatone (MN) -
Tel. 0376/349002
e-mail:
santuariodellegraziecurtatone@gmail.com

Home | Il SantuarioVita del SantuarioIl Canto del SantuarioOrari | Pellegrinaggi | Il Rettore Il Vescovo | Offerte | Eventi | Contatti | Links
Mappa del sito



IL SANTUARIO

E

IL PARCO DEL MINCIO



Un passaggio a destra del portico consente di ammirare la felice collocazione naturale del Santuario, su un dosso lungo la riva destra del Mincio, là dove il fiume comincia ad allargarsi per formare i tre laghi che circondano Mantova. La vista spazia per i campi sulle due sponde e sul canneto emergente dalle acque ravvivato in luglio e agosto dai fiori di loto: un paesaggio sereno incornicia il Santuario, reso slanciato dalla posizione dominante e dalle emergenze del campanile  a coronamento conico e dei pinnacoli che ne manifestano  lo stile architettonico, gotico-lombardo.



 
Nelle giornate serene, quando le nubi spazzate via dal vento, che soffia forte sull'altura senza riparo, lasciano il posto all'azzurro del cielo terso, si possono ammirare il Monte Baldo e il Bondone che fanno da sfondo ad un panorama paradisiaco, fino ad intravvedere le prime vette delle Dolomiti.




E che dire di quei tramonti o di quelle albe mozzafiato in cui il sole pare incredibilmente voler giocare tra le canne e trasparire?




E la vegetazione palustre...




la fauna ...




il "prato della Madonna", come ama definirlo il Vescovo Egidio, luogo ideale per il riposo fisico e per la rigenerazione spirituale





tutto qui contribuisce a rendere piacevole una sosta, da soli, in famiglia o in gruppo, immersi nel silenzio o nel brusìo umano o nel canto degli uccelli.



Santuario e Parco del Mincio,
binomio inscindibile tra purezza della fede
e bellezza della natura incontaminata!








O Maria,
aurora del mondo nuovo



O Maria,
aurora del mondo nuovo,
Madre dei viventi,
affidiamo a Te la causa della vita:
guarda, o Madre,
al numero sconfinato
di bimbi cui viene impedito di nascere,
di poveri cui è reso difficile vivere,
di uomini e donne
vittime di disumana violenza,
di anziani e malati
uccisi dall'indifferenza
o da una presunta pietà.
Fa' che quanti credono nel tuo Figlio
sappiano annunciare
con franchezza e amore
agli uomini del nostro tempo
il Vangelo della vita.
Ottieni loro la grazia di accoglierlo
come dono sempre nuovo,
la gioia di celebrarlo con gratitudine
in tutta la loro esistenza
e il coraggio di testimoniarlo
con tenacia operosa,
per costruire,
insieme con tutti gli uomini
di buona volontà,
la civiltà della verità e dell'amore.
a lode e gloria di Dio creatore
e amante della vita.

Giovanni Paolo II






Ave, Signora, santa regina
santa genitrice di Dio, Maria
che sei vergine fatta Chiesa
ed eletta dal santissimo Padre celeste,
che ti ha consacrata
insieme col santissimo suo Figlio diletto
e con lo Spirito Santo Paraclito;
tu in cui fu ed è
ogni pienezza di grazia e ogni bene.
Ave, suo palazzo,
ave, suo tabernacolo,
ave, sua casa.
Ave, suo vestimento,
ave, sua ancella,
ave, sua Madre.
E saluto voi tutte, sante virtù,
che per grazia e illuminazione dello Spirito Santo
venite infuse nei cuori dei fedeli,
perché da infedeli
fedeli a Dio li rendiate.

S. Fancesco d'Assisi


CANTICO DI FRATE SOLE

Altissimu, onnipotente, bon Signore,
Tue so' le laude, la gloria
e l'honore et onne benedizione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfane,
e nullu homo ène dignu Te mentovare.

Laudato si', mi' Signore,
cum tutte le Tue creature,
spezialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno
et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante
cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significazione.

Laudato si', mi' Signore,
per sora Luna e le stelle:
in celu l'ai formate
clarite e preziose e belle.

Laudato si', mi' Signore,
per frate Vento
e per aere e nubilo
e sereno e onne tempo,
per lo quale a le Tue creature
dai sustentamento.

Laudato si', mi' Signore,
per sor'Acqua,
la quale è multo utile et humile
e preziosa e casta.

Laudato si', mi' Signore,
per frate Focu,
per lo quale ennallumini la notte:
et ello è bello e iocundo
e robustoso e forte.

Laudato si', mi' Signore,
per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta e governa,
e produce diversi frutti con coloriti fiori et herba.

Laudato si', mi' Signore,
per quelli ke perdonano per lo Tuo amore
e sostengo infirmitate e tribulazione.
Beati quelli ke 'l sosterrano in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato si', mi' Signore,
per sora nostra Morte corporale,
da la quale nullu homo vivente po' skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue santissime voluntati,
ka la morte secunda no 'l farrà male.

Laudate e benedicete mi' Signore et rengraziate
e serviateli cum grande humilitate.

S. Fancesco d'Assisi



SANTA MARIA VERGINE

Santa Maria Vergine,
non vi è alcuna simile a te,
nata nel mondo fra le donne,
figlia e ancella dell'altissimo re,
il Padre celeste,
Madre del  santissimo Signore nostro
Gesù Cristo,
sposa dello Spirito Santo;
prega per noi con San Michele Arcangelo
e con tutte le virtù dei cieli,
e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo Figlio diletto,
nostro Signore e Maestro.

S. Fancesco d'Assisi





Due passi nei dintorni del Santuario



SANTUARIO BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE - C.F. 80006530200